Soluzioni sicure per il settore aerospaziale: Propulsione satellitare con il nitruro di boro BNP-6
Le ceramiche al nitruro di boro hanno rivoluzionato la propulsione satellitare. BNP-6, un composito ad alte prestazioni, svolge un ruolo chiave nei propulsori a effetto Hall, poiché resiste alle condizioni estreme dello spazio, come le alte temperature e la ionizzazione, che solitamente usurano i componenti e riducono la durata del satellite.
Nitruro di boro BNP-6: Rivoluzionare i propulsori
Progettato per la longevità, BNP-6 offre resistenza agli shock termici, resistenza meccanica e isolamento elettrico, che lo rendono ideale per le pareti dei canali dei propulsori. Sopporta variazioni di temperatura da -100 °C a 1500 °C, superando i materiali tradizionali.
- La trasparenza di BNP-6 nei campi elettromagnetici consente un’accelerazione del plasma più efficiente.
- Questo migliora direttamente le prestazioni del sistema di propulsione
- È resistente alle alte temperature e al bombardamento ionico.
- Queste caratteristiche lo rendono indispensabile per i satelliti che operano sia nell’orbita terrestre bassa (LEO) che in orbite geostazionarie.
- Il composito avanzato garantisce che i satelliti rimangano operativi per periodi più lunghi.
- Riduce la frequenza dei malfunzionamenti e la necessità di manutenzione.