New customer
Are you new to Kennametal? Create and account and get started.
Create AccountRegistered User
already have an account? Sign in.
Sign InNew customer
Are you new to Kennametal? Create and account and get started.
Create AccountRegistered User
already have an account? Sign in.
Sign InView Cart
Notifications
Mark all as readSoluzioni AM end-to-end per componenti di produzione
Sappiamo che i tempi morti sono costosi per i nostri clienti. Le capacità AM end-to-end di Kennametal offrono una soluzione rivoluzionaria: componenti ad alte prestazioni, realizzati in tempi più brevi.
Combiniamo le nostre diverse polveri metalliche con l’esperienza di produzione nelle tecnologie di stampa laser powder bed ed a getto di legante, così come nella lavorazione post-stampa, per produrre più rapidamente componenti ed utensili complessi completamente finiti, riducendo i tempi di consegna e migliorando le prestazioni. Possiamo anche creare modelli digitali pre-qualificati che consentono un approccio di stampa on-demand, riducendo la necessità di gestire un inventario costoso. Tutto questo vi aiuta a mantenervi in attività.
1. Polveri metalliche per la manifattura additiva
Cobalto, nichel, ferro, tungsteno, metallo duro di tungsteno e polveri Kennametal Stellite™ ad alto volume e atomizzate in gas, ottimizzate per la manifattura additiva di precisione.
2. Ottimizzazione della progettazione e prototipazione
I progettisti interni e le tecnologie di ottimizzazione della progettazione conferiscono il pieno valore della manifattura additiva.
Prototipazione di parti metalliche funzionali per cicli più brevi di sviluppo e iterazioni progettuali.
3. Tecnologie di stampa per la manifattura additiva
Stampa a getto di legante di componenti utilizzando polveri Kennametal Stellite™ e carburo di tungsteno.
Stampa laser powder bed.
4. Lavorazione e qualificazione post-stampa
Sinterizzazione, lavorazione del verde, trattamento termico, pressatura isostatica a caldo, lavorazione e rettifica, test delle prestazioni di materiali e componenti.
“La manifattura additiva offre opportunità per progetti più complessi e tempi di consegna ridotti.”
-Ajitkumar Sreekumar, Vicepresidente Business Development, IMI Critical Engineering